acqua e farina: sono quindi molto veloci da fare e, a mio parere, sono anche più leggeri. Ecco la ricetta.
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di farina 00
- 500 gr d'acqua
Il trucco è semplice: acqua e farina devono avere lo stesso peso.
Procedimento:
Versare l'acqua in una pentola abbastanza grande e portare ad ebollizione. Appena l'acqua bolle versare tutta la farina in un colpo solo e poi girare velocemente per far unire l'acqua e la farina. Quando avrete ottenuto un impasto (non importa che sia 'molle' o grumoso, basta che la farina e l'acqua si siano mescolate), versare il contenuto della pentola su un piano di legno. Lasciare raffreddare qualche minuto (attenzione che sarà bollente!) e poi cominciate a lavorare la pasta, aggiungendo altra farina se serve. Fate un panetto, avvolgetelo in un panno e lasciatelo a riposare mezz'ora. Passata mezz'oretta, riprendete la pasta e lavoratela ancora un po'. Dividetela in piccoli pezzi della grandezza di una pallina da ping pong (per capirci). Infine, create con ognuno dei pezzi di pasta dei cordoncini che vanno tagliati a tocchetti.
I miei gnocchi sono pronti, anche perché a questo punto di solito ho esaurito le energie. Ma se voi siete più resistenti, potete comprare l'attrezzo specifico e dare ai tocchetti la classica forma degli gnocchi. Come preferite. Una volta pronti gli gnocchi, basta cuocerli nell'acqua salata e condirli a piacimento. Io ieri li ho fatti col sugo, semplici ma d'effetto. Che bontà!
Procedimento:
Versare l'acqua in una pentola abbastanza grande e portare ad ebollizione. Appena l'acqua bolle versare tutta la farina in un colpo solo e poi girare velocemente per far unire l'acqua e la farina. Quando avrete ottenuto un impasto (non importa che sia 'molle' o grumoso, basta che la farina e l'acqua si siano mescolate), versare il contenuto della pentola su un piano di legno. Lasciare raffreddare qualche minuto (attenzione che sarà bollente!) e poi cominciate a lavorare la pasta, aggiungendo altra farina se serve. Fate un panetto, avvolgetelo in un panno e lasciatelo a riposare mezz'ora. Passata mezz'oretta, riprendete la pasta e lavoratela ancora un po'. Dividetela in piccoli pezzi della grandezza di una pallina da ping pong (per capirci). Infine, create con ognuno dei pezzi di pasta dei cordoncini che vanno tagliati a tocchetti.
I miei gnocchi sono pronti, anche perché a questo punto di solito ho esaurito le energie. Ma se voi siete più resistenti, potete comprare l'attrezzo specifico e dare ai tocchetti la classica forma degli gnocchi. Come preferite. Una volta pronti gli gnocchi, basta cuocerli nell'acqua salata e condirli a piacimento. Io ieri li ho fatti col sugo, semplici ma d'effetto. Che bontà!
1 commenti on "Gli gnocchi sciuè sciuè"
Fantastico. Facile, ma l'effetto finale è proprio da gran cuoca!
Posta un commento