
Ingredienti
- 240 g di yogurt magro o panna acida
- 1 uovo
- 45 g di burro, fuso
- 120 g di farina
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- olio d'oliva per ungere la padella
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 80° per mantenere caldi i pancakes.
Unite la panna acida (o lo yogurt), l'uovo e il burro fuso in un recipiente e versate i restanti ingredienti in una terrina capiente.
Mescolate gli ingredienti asciutti con quelli umidi. Lasciate riposare la pastella per 30 minuti.
Fate scaldare una padella antiaderente sul fuoco. Ungentela con un po' d'olio, tamponando con un tovagliolo di carta.
Con un mestolo, versate la pastella nella padella, facendo dei cerchietti. Fateli cuocere 2 o 3 minuti prima di girarli. I pancakes vanno capovolti solo quando si formano delle bolle che scoppiano e lasciano dei buchi, e quando la parte inferiore è dorata uniformemente.
Continuate così fino a esaurire la pastella, conservando i pancakes già pronti al caldo, nel forno. ❧❧❧
2 commenti on "❦ Pancakes, I Love You ❦"
Causa assenza di bicarbonato, non ho potuto provare questa versione. Ho fatto dei pancakes alternativi, posterò la ricetta a breve (per 'a breve' intendo 'boh, non lo so quando').
Aaaaaaaaahhhhh.... Dimenticavo.
I pancakes si servono, tradizionalmente, caldi, con una noce di burro e sciroppo d'acero a volontà.
Per gli affezionati lettori che invece sono a dieta, i pancakes possono accompagnarsi con grande vivacità a panna montata e frutti di bosco. Gnam.
Posta un commento