domenica 19 settembre 2010

Cofferdam©

Pubblicato da Georgie alle 12:30


Il Cofferdam© è una zuppa di patate calda servita su fette di pane di segale - il nome è evidentemente inventato per l'occasione.

Per la zuppa:

6 grosse patate gialle;
1 scalogno;
olio extravergine di oliva q. b.:
sale grosso;
passata di pomodoro.

Soffriggete in una pentola dai bordi alti lo scalogno nell'olio. Aggiungete le patate tagliate grossolanamente a cubetti e un pizzico di sale grosso. Mescolate qualche minuto, quindi aggiungete passata di pomodoro allungata con acqua tiepida. Coprite la pentola con il coperchio e fate cuocere la zuppa per circa 20 minuti, o fino a quando si sarà ristretta a vostro gusto.


Per il pane:

Per quanto riguarda il pane, ho provato a fare in case due pagnotte di pane di segale con la farina "Lingonbröd" acquistata da IKEA.
La preparazione è mooooolto facile, e il pane è davverso delizioso.
La farina, sufficiente per due pagnottine, è composta di segale e ribes rossi secchi, che danno al pane un sapore acidulo molto adatto a ricette di questo tipo.
La farina va impastata con la bustina di lievito contenuta nella confezione, e 6 dl di acqua tiepida. L'impasto va lavorato per una decina di minuti, quindi lasciato riposare per mezz'ora.
Di nuovo l'impasto va lavorato per una decina di minuti, quindi suddiviso in due parti a cui va data la forma che si vuole ottenere. Consiglio di fare due piccole forme allungate, per avere una cottura più omogenea. Coperte da un canovaccio, le due forme di pane vanno lasciate ancora riposare e lievitare per mezz'ora.
Trascorso questo tempo, si spennellano con dell'acqua e si incidono con tagli obliqui fatti con un coltello affilato. Ora, in forno! La ricetta consiglia 35 - 40 min a 200°; io possiedo un forno elettrico, e dunque consiglio a 180 ° per 45 - 50 min.

Una volta cotto, il pane - il cui profumo si sentirà per tutta la casa! - si lascia raffreddare e si taglia a fette.

Il Cofferdam© si serve caldo nelle ciotole insieme a fette di pane, magari accompagnato da formaggio stagionato e marmellata di ribes rosso.

2 commenti on "Cofferdam©"

Grace on 19 settembre 2010 alle ore 14:52 ha detto...

Ma perché c'è il copyright vicino alla parola? L'hai inventata tu la ricetta? Comunque, m'hai fatto venì fame!

Georgie on 19 settembre 2010 alle ore 18:33 ha detto...

Si, ho inventato nome e ricetta! Il nome a caso, come s'intuisce...

Posta un commento

 

Al Puledro Impennato Copyright 2009 Sweet Cupcake Designed by Ipiet Templates Image by Tadpole's Notez