Ingredienti:
250 gr. di gnocchi sciué sciué (proporzioni mortali, aggiungerei)
100 gr. di gorgonzola
una noce di burro
100 ml di panna da cucina
un cucchiaino di noce moscata
A scelta, pistacchi o noci per guarnire
Procedimento:
Io ho fatto gli gnocchi sciué sciué in casa (qui la ricetta). Va detto che essendo un tipo di 'gnocco' leggero per me si sposa bene con il sapore forte del gorgonzola. Ma a c
hi piace mangiare saporito, consiglio gli gnocchi di patate. Insomma, fate vobis. Quando gli gnocchi sono pronti (comprati o fatti in casa o quello che è), mettete a bollire l'acqua in una grossa pentola e salatela. Nel frattempo, in una padella abbastanza grande (dovremo ripassarci gli gnocchi dentro una volta cotti), fate sciogliere una noce di burro. Quando comincia a sfrigolare mettete il gorgonzola a pezzetti e fatel
o sciogliere. Quando si è sciolto bene (girate con un cucchiaio di legno e spezzate i pezzi che rimangono tosti), aggiungete a poco a poco la panna continuando a girare. Aggiungete il cucchiaino di noce moscata e girate. Se volete farlo con le noci o coi pistacchi (esperimento suggerito da mia sorella, provato e promosso) aggiungeteli ora alla crema, tritati a piccolissimi pezzi. Far cuocere gli gnocchi nell'acqua e girarli nella crema. Mettere nei piatti e guarnire con un po' di noce moscata, noci o pistacchi.
E' una ricetta semplice e che richiede pochissimo tempo, ma merita decisamente.
E' una ricetta semplice e che richiede pochissimo tempo, ma merita decisamente.
0 commenti on "Gnocchi al gorgonzola"
Posta un commento